Biografia
Marco Boni, abile restauratore di dipinti e pittore, appartenente ad una famiglia di antiquari, ha il suo studio nel
cuore di San Frediano È proprio in questo quartiere che sono nato, vivo e lavoro. Dopo il diploma c/o l'istituto d'arte
di Firenze inizia il training nella bottega del maestro restauratore Mario Gensini, il più importante luogo di restauro
di dipinti antichi in Firenze e Europa ed insieme cominciai la mia esperienza all'estero tra cui Parigi e Teheran. Dopo
svariati anni passati a fianco del mio maestro acquisendo un bagaglio enorme di tecniche del restauro aprii la
bottega da dove sono passate opere di notevole fama e prestigio affermandomi tra gli antiquari e privati di tutta
Italia. E da questo contatto continuo con queste opere di svariate epoche è nata in me l'ispirazione di creare un mio
stile:
"L'arte è un fatto esclusivamente umano.
E l'uomo incomincia dove interviene il controllo e la scelta."
Tele ispirate, soprattutto alla scultura classica, in particolare di Michelangelo. Con le marmoree statue delle Cappelle
Medicee. Ma il primo in assoluto è stato il maestoso David, con una rivisitazione più tecnica, realista e meno
espressiva, in seguito rielaborata in maniera più malinconica. Alcune sculture dell'Eur popolano altri quadri,
Giambologna, Luca della Robbia e Antonio Canova.